Nel progetto Building Walls - Breaking Walls (BWBW) hai la possibilità di incontrare giovani adulti provenienti da Israele, Palestina, Irlanda, Irlanda del Nord e Svizzera e di superare insieme a loro muri culturali, religiosi e politici.
Per l'associazione è importante che i giovani non solo partecipino ai progetti, ma aiutino anche a formarli e a determinarli. Pertanto, un giovane* adulto per località è responsabile del coordinamento del progetto o della guida del gruppo. Questo assicura che i bisogni dei giovani siano soddisfatti e che l'impegno volontario sia direttamente esemplificato.
I nostri progetti riuniscono persone provenienti da diversi contesti culturali e religiosi. Trattandoci sempre con rispetto e lavorando insieme per abbattere gli stereotipi tra le culture, ci incontriamo su un livello in cui ognuno è libero di essere ciò che è come persona. In questo modo, contribuiamo alla comprensione pacifica tra persone di culture diverse e lavoriamo contro l'esclusione, il pregiudizio e il razzismo.
Lavorando nella e con la natura, promuoviamo la consapevolezza delle persone del loro ambiente naturale e lavoriamo insieme per il nostro paesaggio culturale. Dimostriamo che la natura e il paesaggio culturale sono preziosi e degni di essere protetti e che tutti noi ne siamo responsabili.
I partecipanti ai nostri progetti vengono introdotti al volontariato. Imparano a restituire qualcosa all'ambiente naturale e alla popolazione locale del sito del progetto. Così, per esempio, i muri a secco vengono rinnovati sulla base del lavoro volontario e i giovani imparano cosa significa un lavoro così prezioso. Sono incoraggiati a impegnarsi nelle loro cause nel loro paese d'origine.
"Mi ha sorpreso che in Svizzera ci siano diverse culture e lingue che hanno così poco a che fare l'una con l'altra. Ora vedo la Svizzera con occhi diversi".
"Partecipare al progetto Building Walls - Breaking Walls è stata una delle migliori decisioni che abbia mai preso nella mia vita".