Costruire insieme un muro a secco e superare i muri culturali nel processo

Building Walls - Breaking Walls è uno scambio giovanile tra giovani provenienti da Svizzera, Israele, Palestina e Irlanda/Irlanda del Nord. Durante una settimana lavorano insieme su un tradizionale muro a secco. Allo stesso tempo sperimentano la cultura dell'altro attraverso discussioni, attività all'aperto e cucina insieme. Il progetto riguarda i muri tra le culture - e come possiamo superarli.

5

Cinque paesi

Building Walls - Breaking Walls è uno scambio di giovani provenienti da 5 paesi: Irlanda, Israele, Irlanda del Nord, Palestina e Svizzera. Quattro giovani adulti di ogni paese si riuniscono per una settimana di progetto. I luoghi del progetto sono in Irlanda, Israele e Svizzera.

3

Tre religioni

Il progetto interculturale è anche un dialogo interreligioso sperimentato: musulmani, ebrei, cristiani, atei e  agnostici si riuniscono dai cinque paesi. Durante questa settimana scoprirete quali aspetti differenziano e accomunano le varie religioni tra di loro.

3

Tre mondi

La settimana del progetto interculturale "Buildling Walls - Breaking Walls" si svolge in Irlanda, Svizzera e Israele. Con questo, lo scambio di giovani porta le diverse culture in tre mondi: Oceano, montagne e deserto.

Costa e oceano in Irlanda

L'Irlanda è un'isola all'estremo nord-ovest dell'Europa, nell'Oceano Atlantico. All'estremo sud-ovest dell'Irlanda si trova la piccola isola di Cape Clear Island. La vita lì è modellata dall'oceano. Il progetto ti avvicina a questo mondo.

Montagne in Svizzera

La Svizzera è un paese di montagne - queste hanno influenzato la mentalità e la cultura del paese e sono conosciute in tutto il mondo. Inoltre, in Svizzera, vi sono  quattro diverse culture e lingue nazionali: francese, tedesco, italiano e romancio. I progetti interculturali di Building Walls - Breaking Walls hanno luogo in tutte e  quattro le regioni della Svizzera. Cosi facendo vogliamo mostrare ai partecipanti le varie sfaccettature del paese rossocrociato.

Israele nel deserto

Il Medio Oriente è un mondo dove le culture si incontrano. In un kibbutz nel deserto, nell'estremo sud del paese e vicino al Mar Rosso, i partecipanti provenienti dai 5 paesi lavorano con l'argilla per costruire strutture di vario genere e imparano il background storico e politico della regione.

Perché lo facciamo?

Abbiamo un impatto

Building Walls - Breaking Walls mette in contatto giovani provenienti da diversi contesti e il feedback della comunità mostra come la partecipazione al progetto abbia cambiato le loro vite. Si fanno amicizie che sarebbero state impensabili prima, e nuove prospettive e intuizioni sulla vita degli altri partecipanti hanno un impatto duraturo sulla loro visione del mondo.

"Mi ha sorpreso che in Svizzera ci siano diverse culture e lingue che hanno così poco a che fare l'una con l'altra. Ora vedo la Svizzera con occhi diversi".

"Ora vedo la Svizzera con occhi diversi".

"Mi ha sorpreso che in Svizzera ci siano diverse culture e lingue che hanno così poco a che fare l'una con l'altra. Ora vedo la Svizzera con occhi diversi".

Christina dall'Irlanda del Nord
"Quando penso ai muri, penso immediatamente al muro di separazione tra cattolici e protestanti a Belfast. Ma i muri che rinnoviamo qui sono utili e fanno bene all'ambiente. Sono felice che li abbiamo costruiti insieme!".

"I muri che ristrutturiamo qui sono utili e sono cibo per l'ambiente. Sono felice che li abbiamo costruiti insieme!".

"Quando penso ai muri, penso immediatamente al muro di separazione tra cattolici e protestanti a Belfast. Ma i muri che rinnoviamo qui sono utili e fanno bene all'ambiente. Sono felice che li abbiamo costruiti insieme!".

Ryan dall'Irlanda del Nord
"Partecipare al progetto Building Walls - Breaking Walls è stata una delle migliori decisioni che abbia mai preso nella mia vita".

"La migliore decisione della mia vita"

"Partecipare al progetto Building Walls - Breaking Walls è stata una delle migliori decisioni che abbia mai preso nella mia vita".

Dimitri dalla Svizzera
Chi c'è dietro?

Il team di Building Walls - Breaking Walls

Oliver SchneitterOliver Schneitter

Oliver Schneitter

Amministratore Delegato

Johanna KralJohanna Kral

Johanna Kral

Coordinatore del progetto Building Walls - Breaking Walls Ticino

Vincent MuggVincent Mugg

Vincent Mugg

Comunicazione

Jörg LötscherJörg Lötscher

Jörg Lötscher

Muro a secco a scaletta

I muratori a seccoI muratori a secco

I muratori a secco

Squadra professionale di muratura a secco

Sandrine SiuSandrine Siu

Sandrine Siu

Coordinamento Romandia

 Abeer Abu Libdeh  Abeer Abu Libdeh

Abeer Abu Libdeh

Coordinatore palestinese, Rete YadBYad

contattare

Grazie per il suo messaggio. Vi risponderemo il più presto possibile. Cordiali saluti, squadra BWBW
Ops! Qualcosa è andato storto. Si prega di riprovare. Grazie mille!
Verein Naturkultur
Oberdorfstrasse 16
4514 Lommiswil
Svizzera
Posta: info@nakultur.ch
Telefono: +41 76 338 93 51
Building Walls - Breaking Walls

Un progetto dell'associazione Naturkultur

L'associazione Naturkultur è stata fondata a Soletta nel 2010. L'obiettivo dell'organizzazione è quello di offrire attività interculturali e di miglioramento della personalità all'aperto. L'associazione è politicamente e religiosamente neutrale. Naturkultur è membro dell'organizzazione mantello svizzera delle organizzazioni giovanili SAJV e dell'Associazione svizzera dei muratori a secco SVTSM.

Naturkultur è composto da esperti di lavoro giovanile, coaching, agricoltura, lavoro culturale e sociale ed educazione ambientale. In rete in questi settori, l'associazione garantisce offerte di alta qualità e una gestione professionale. Naturkultur è strettamente connessa con organizzazioni partner sia a livello nazionale che internazionale.